Argomenti:
- Come nasce Socializer, dal PizzaCast ad oggi, l’esperienza da podcaster di Beatrice Nolli
- Francesco Russo: il battesimo da podcaster
- Nicola Palmarini ci racconta in 140 caratteri chi è e cosa fa
- Il concetto di “collavorazione” (qui nella recensione di Marco Minghetti Nova100 Sole24Ore), da cosa nasce e perchè è importante per la social organization.
- “Lavorare o Collaborare” di Nicola Palmarini edizioni Egea: un libro che è anche una collavorazione con la propria Community
- I diritti d’autore in favore dell’organizzazione “Bambini nel deserto” che si occupa di migliorare, attraverso azioni dirette e concrete, le condizioni di vita dei bambini del Sahara e del Sahel.
- Rescuetime.com e la sfida con il multitasking monitoring abbia inizio!
- I Consigli di Nicola Palmarini per giovani e non.
- Il saluto di Nicola in 140 alla Community di Socializer
Ringraziamenti speciali: Al preziosissimo studio grafico che ha realizzato il sito che state navigando che ci consente una facilità e completezza di gestione notevoli; a Marco Pizza per l’intero setup di questa e delle prossime puntate; Thank’s to Gliedkuchen for “Clubjingle” per il jingle della sigla; a Nicola Palmarini per la disponibilità e chiarezza del suo intervento, a tutti coloro che hanno fatto da betatester aiutandoci a migliorare le nostre chiacchiere al microfono (si può fare di più, lo sappiamo ma siamo solo all’inizio! 😉 ), a TUTTI VOI per averci ascoltato, twittato, downloadato e diffuso o soltanto per aver pensato che un domani potreste ascoltare Socializer.
Sotto con i feedback! Socializer è la vostra trasmissione sui Social Media, fateci sapere cosa ne pensate #socializerIT 🙂
Segui Beatrice Nolli su Google+
Beatrice Nolli
Ultimi post di Beatrice Nolli (vedi tutti)
- Guida pratica per genitori: #1 il genitore eremita - 28 Dicembre 2016
- Podcast: 3 consigli per creare la tua trasmissione - 23 Novembre 2016
- Guida pratica per genitori all’uso dei social network - 6 Novembre 2016