#socializerIT - i Social Media da ascoltare

Socializer
  • Blog
  • Chi scrive su socializer?
  • Le tue proposte
  • Blog
  • Chi scrive su socializer?
  • Le tue proposte
23 Gennaio 2014  |  By Beatrice Nolli In News

Facebook cambia ancora algoritmo!

fb_algoritmo

di Beatrice Nolli

Il blog di Socializer non è pensato per essere un vero e prorio Blog, ma soltanto un raccoglitore di riflessioni o spunti per alcuni “avvenimenti speciali” per i quali sentiamo il bisogno di scrivere qualcosa.

Inauguro questa sezione per parlarvi brevemente del nuovo cambio di algoritmo del caro Facebook.

Da quanto si legge sul sito ufficiale, pare che le motivaizoni siano nobili:

“Through testing, we have found that when people see more text status updates on Facebook they write more status updates themselves. In fact, in our initial test when we showed more status updates from friends it led to on average 9 million more status updates written each day. Because of this, we showed people more text status updates in their News Feed.

Over time, we noticed that this effect wasn’t true for text status updates from Pages.”

Quindi dato che hanno rilevato questa difformità di comportamento tra status updates di amici e status updates di pagine hanno deciso di osservare meglio.

Cosa hanno scoperto? Che negli status update delle pagine c’erano i link! 🙂 Tornando seri, hanno rilevato che per rendere più interessanti gli status update le Pagine utilizzano i link al loro interno, ma questi risultavano efficaci solo se:

“The best way to share a link after this update will be to use a link-share, so it looks like the one below. We’ve found that, as compared to sharing links by embedding in status updates, these posts get more engagement (more likes, comments, shares and clicks) and they provide a more visual and compelling experience for people seeing them in their feeds.”

…solo se i link in questione venivano condivisi attraverso i pulsanti di sharing o di shortening. Perché?

Questo Facebook non ce lo spiega ma dato che ultimamente mi ha proposto di partecipare ad un sondaggio per migliorare la qualità del mio News Feed, mi è venuto in mente (e sono certa che verrà in mente a tutti) che le due cose fossero correlate.

Nel sondaggio infatti mi chiedeva quali post mi sembrassero smaccatamente pubblicitari e quali no, come vedete dall’immagine del post la maggior parte dei post che mi ha proposto includevano link embeddati nello status update e pertanto recanti un’ immagine, se l’impressione degli utenti è stata identica alla mia e se Facebook sta facendo valutare prevalentemente quella tipologia di update, i post con link e immagine sono penalizzati perché risultano essere commerciali. Del resto Facebook stesso nell’esempio mostrato nel post ufficiale ci fa notare quanto sia diverso in termini di engagement un post contenente un link da un post che embedda un link.

Le regole di oggi sono:

  1. condividere link solo nella forma “share” quindi senza immagini
  2. gli status update hanno più peso se sono pubblicati dai profili
  3. le aziende devono necessariamente creare contenuti interessanti sui siti propri per poi personalizzarli per la consivisione diretta su Facebook

Ci resta una certezza: le pagne avranno un ulteriore calo di interesse, ed un dubbio: lo status update contenente testo e immagine, avrà ancora un peso?

Di tutto questo ne parliamo sulla pagina Facebook! 😉

Segui Beatrice Nolli su Google+

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Beatrice Nolli

Napoletana di origine, lucchese di adozione, geni misti tra Italia e Brasile, insomma un mix di culture! 🙂 Socializer è una piccola parte della mia storia, sono podcaster dalla prima ora e divoratrice di trasmissioni radio sin da bambina. Oggi sono felicemente: Digital Strategist, Podcaster e Mamma.

Ultimi post di Beatrice Nolli (vedi tutti)

  • Guida pratica per genitori: #1 il genitore eremita - 28 Dicembre 2016
  • Podcast: 3 consigli per creare la tua trasmissione - 23 Novembre 2016
  • Guida pratica per genitori all’uso dei social network - 6 Novembre 2016
Facebook Social Network

Related Articles

  • socialmediaweek
    #socializerIT 9 con Dario Salvelli, Social Media Week di Milano
  • ep7
    Socializer ep7: Big Data, Social Media e il 2014 con Vincenzo Cosenza

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

  • consigli utili
  • guida pratica ai social
  • News
  • Podcast
  • Senza categoria

Tag

Analytics Blogging Community Manager consigli Crowdfunding Facebook genitori guida iPod Libri e fonti Management Marketing Open Source Pinterest podcast Podcasting Selfpublishing Serial social Social Media Management Social Network SocialTv Storytelling Telegram Tools Twitter

Archivi

  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Aprile 2014 (1)
  • Febbraio 2014 (2)
  • Gennaio 2014 (3)
  • Dicembre 2013 (3)
  • Novembre 2013 (2)
  • Ottobre 2013 (1)

Facebook

Socializer

Menu

  • Blog
  • Chi scrive su socializer?
  • Le tue proposte
  • Dichiarazione sui cookie (EU)
  • Informativa sulla privacy (EU)

Crediti

SEO: Elisa Maffei
Supporto tecnico: Marco Pizza
Sviluppo Web: Mirko Sassetti
Progetto editoriale: Beatrice Nolli

Creative Commons License
Socializer is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Italy License.

Socializer è un podcast di Beatrice Nolli - P.IVA 02115590461

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn